DOCUMENTO INEDITO SUI TELAMONI DELLA ROCCHETTA

Museo Mattei presso Palazzo Comelli – Camugnano (BO) testo di Alessandro Rapparini Tutti conoscono i telamoni (o cariatidi) presenti alla Rocchetta Mattei, manufatti che sorreggono l’arco moresco che dà accesso al cortile centrale attraverso l’androne di ingresso. Sono in marmo…

Il Barong alla Rocchetta Mattei

Visitare la Rocchetta Mattei (Fig.1) è sempre molto stimolante per me. Associazioni di idee, fantasie, confronti, domande… offre sempre un sacco di spunti! L’ultima volta, ad Agosto, mi è tornato in mente lo straordinario libro di Jurgis Baltrušaitis: “Il Medioevo fantastico” (sottotitolo:…

La Rocchetta Mattei

Il castello è costruito su un promontorio a sella che sovrasta la piccola cittadina di Riola: un significativo nodo di comunicazione nato con la creazione della strada Bologna/Pistoia e della ferrovia (entrambe note col nome di Porrettana). Nel 1850 il…