
Il Conte Cesare Mattei
Uno dei personaggi più famosi della sua epoca che si ritirò dalla vita militare e politica per dedicarsi con passione allo studio delle medicine alternative. Inventò una nuova terapia medica chiamata Elettromiopatia (o Elettromeopatia) che si diffuse largamente in tutto il mondo e costruì un meraviglioso castello in stile moresco chiamato Rocchetta.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il sito www.CesareMattei.com gestito da Alessandro Rapparini, nostro ricercatore e portavoce dei discendenti della famiglia Mattei.

Rinasce il Monitore dell’Elettro-omeopatia!
Dopo più di un secolo ritornerà il Monitore dell’Elettromeopatia, il periodico d’informazione culturale voluto dal Conte Cesare Mattei. Sarà nostra cura rispettarne i valori e i principi fondanti. Seguiteci e a breve avrete nuove informazioni!!

Uova, Pigne e Cipolle: da Kainua alla Rocchetta Mattei, passando per Montovolo.
del Lorenzo Toni Dottore in Storia dell’Arte presso Dipartimento di Arte Musica e Spettacolo della Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna

DOCUMENTO INEDITO SUI TELAMONI DELLA ROCCHETTA
Museo Mattei presso Palazzo Comelli – Camugnano (BO) testo di Alessandro Rapparini Tutti conoscono i telamoni (o cariatidi) presenti alla Rocchetta Mattei, manufatti che sorreggono l’arco moresco che dà accesso al cortile centrale attraverso l’androne di ingresso. Sono in marmo…

Cesare e la fiala
L’amico ed associato Prof. Furio Detti, vuole condividere con tutti gli amici dell’Ecomuseo Camugnanese e del Gruppo Studi Cesare Mattei il suo racconto.

Il Barong alla Rocchetta Mattei
Visitare la Rocchetta Mattei (Fig.1) è sempre molto stimolante per me. Associazioni di idee, fantasie, confronti, domande… offre sempre un sacco di spunti! L’ultima volta, ad Agosto, mi è tornato in mente lo straordinario libro di Jurgis Baltrušaitis: “Il Medioevo fantastico” (sottotitolo:…